COS’È IL GRAPHIC DESIGN?
Spesso parliamo di Pikta Studio associando il nostro lavoro al Graphic Design, sottovalutando il fatto che come concetto non è conosciuto a tutti. Il campo professionale del Graphic Design si
L’Ubuntu, un font a misura di Pikta.
La scelta di un font tipografico per un logo è sempre un passo importantissimo nella sua creazione. A seconda del carattere scelto, infatti, il messaggio che arriva al cliente finale
L’Helvetica, come un carattere tipografico abbia condizionato il concetto di comunicazione
L’Helvetica è ovunque. Ogni giorno, sui cartelli stradali e sui logotipi, nei siti web e sugli scaffali del supermercato. Questo articolo vuole celebrarne la storia.
Spikki – “Team Building” con Paolo Manocchi
Per la rubrica Spikki - Speak with Pikta oggi parliamo con Paolo Manocchi, formatore comportamentale, Life & Busines Coach
Lo shopping secondo Facebook
Il network di Zuckerberg si lancia nell’ambito dell’e-commerce con Facebook Shops, che nei fatti andrà a sostituire le vetrine già presenti in precedenza, nel social, per le aziende.
Spikki – Videointervista con Matteo Rossi di Morfeus
Per la rubrica Spikki - Speak with Pikta oggi parliamo con Matteo Rossi, responsabile qualità e sistemi informativi di Morfeus SpA, azienda leader del settore dei materassi.
Visitare musei durante la quarantena
Molti musei, italiani e non, consci del periodo delicato che sta attraversando la popolazione, hanno esposto le loro opere d'arte online in modo da permetterci di poterle ammirare anche se
Pikta non si ferma!
Vogliamo informarvi che in questi giorni il team di PIKTA STUDIO effettuerà telelavoro. Garantiamo comunque un (quanto più possibile) normale svolgimento delle lavorazioni e dell'assistenza, fintanto che non riprenderemo la consueta
NATALE PER TUTTI I GUSTI
Il Natale è il periodo più social dell’anno, grazie a immagini, musiche e tanto altro che attira l’attenzione degli utenti. I social al giorno d’oggi sono diventati una base fondamentale dove
Rivoluzione social: i like perdono il potere
Ultimamente sta cambiando il modo di vedere i social, per capire meglio il perché dobbiamo ragionare sulle vanity metrics. Che cosa sono le vanity metrics ovvero “metriche della vanità”? Rappresentano tutti i