Cookie Policy
Our sites uses cookies and similar tracking tools such as web beacons to improve the performance of the site and enhance your browsing experience. By continuing to use the website, you consent to our use of cookies.
What are cookies?
Cookies are small text files that a website sends to your computer, laptop, tablet, or smartphone where they are stored in order to save and track data about your use of the website. The next time you visit the same website, cookies allow the site to identify you.
Session cookies exist only for as long as your browser remains open. Persistent cookies last from visit to visit; they do not go away when you exit your browser. Most cookies are installed on your browser and can be disabled by adjusting your browser settings. Flash cookies are directly installed on your hard drive and cannot be controlled through your browser settings. To manage and control settings for Flash cookies, please visit the Adobe Flash Player website at http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager.html.
What kind of cookies do we use?
1. Technical Cookies
These cookies are necessary to maintain proper operation of the website and allow you to navigate the site. They are not used for further purposes and are managed by our company. These cookies are automatically enabled and do not require your prior consent. Please note that disabling cookies may limit your browsing enjoyment on the site.
2. Third Party Cookies
These cookies, installed by third parties, are used to collect information about your browsing activity on our website in order to provide you with personalized content, internet-based services and tailored advertisements. These cookies are not managed by our company. For more information about this practice and your options, including how to opt out of third party cookies, please visit: http://www.aboutads.info/ and http://www.networkadvertising.org/choices/.
3. Embedded Content and Third Party Cookies
We use sometimes, so no constant video of Youtube and Vimeo, social content of Twitter, Facebook, Google+, and in general on the basis of necessary embeddable content of other platforms. You can not control the cookies that these third-party sites to deliver and this is advised to inquire directly with all third parties to have more control over these cookies. Here are some useful links to the cookie policy of any third parties specified:
Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter https://twitter.com/privacy?lang=en
Youtube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Google+ http://www.google.com/policies/technologies/types/
Vimeo https://vimeo.com/cookie_policy
Google Maps http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
How to manage your cookies preferences?
You may manage your cookies preferences, including disabling and/or deleting cookies, through your browser settings.
If you do not know the type and version of your browser, click on “Help” in the window at the top of your browser, where you can access this information.
If you know your browser, follow the instructions below to manage your cookies preferences.
Internet Explorer
Go to the Tools menu, then Internet Options. Click on the Privacy tab. Adjust the slider to the level of privacy you want, click OK.
Google Chrome
Click the Chrome menu, the upper right button. Select Settings then click on Show advanced settings. In the Privacy section, click the Content settings button. Select your preferred option(s) in the Cookies section.
Mozilla Firefox
Go to the Tools then Options menu (for Windows) and Preferences (for Mac). Click on the Privacy settings. Select Use custom settings for history. Select your preferred option(s) on the Accept cookies from sites section.
Safari
Click on Safari, then Preferences. Click on the Privacy tab.
Again, please note that disabling cookies may limit your browsing enjoyment on the site.
Utilizziamo cookies e strumenti similari sui nostri siti per fornirti i servizi che richiedi, migliorare la performance del sito e arricchire la tua esperienza di navigazione.
Cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale – computer, laptop, tablet, smartphone, etc. – dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione della successiva visita dal medesimo terminale.
I Cookies possono essere di sessione (che scadono e sono normlmente eliminati alla fine di una sessione di navigazione) o persistenti (che invece restano sul terminale dell’utente anche dopo la sessione di navigazione).
La stragrande maggioranza dei cookies vengono installati sui browser di navigazione (web browser cookies), mentre alcuni, chiamati LSOs – local shared objects – o flash cookies vengono installati direttamente sul terminale dell’utente.
I cookies contengono per la maggior parte informazioni sull’indirizzo IP che accede al sito, anonime e non personali. Alcuni cookies contengono invece altri tipi di informazioni (quali ad esempio gli username) che un utente ha accettato di fornire nell’ambito di alcune pagine internet a cui si è registrato (mail, youtube, flickr, facebook, etc.)
Che tipo di cookies utilizziamo sui nostri siti
1. Cookies tecnici
Cookies volti a mantenere adeguato il funzionamento della navigazione o ad incrementare le funzionalità o le prestazioni del sito web. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono gestiti generalmente dalla nostra società.
Questi cookies sono abilitati automaticamente. Ricordiamo che il blocco dei cockies rischia di limitare notevolmente la soddisfazione che si può trarre dalla consultazione dei nostri siti inclusa l’impossibilità di utilizzare molte delle funzioni degli stessi.
2. Cookies di terze parti
Questi cookies, installati da società terze che si occupano di profilazione online, permettono di creare un profilo anonimo dei browser sulla base della loro esperienza di navigazione su questo e tutti gli altri siti. In questo modo è possibile fornirti pubblicità mirata sui tuoi interessi invece di pubblicità generica.
Questi cookies non sono gestiti dalla nostra società, e vanno sotto il nome di cookies di terze parti, o third party cookies. Puoi controllare le singole società che installano cookies di questo tipi attraverso il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte/
3. Contenuti Embeddati Cookie di terze parti
Utilizziamo a volte in modo non costante video di Youtube e Vimeo, contenuti dei social Twitter, Facebook, Google+ e in generale in base all’occorrenza contenuti embeddabili di altre piattaforme. Non è possibile controllare i cookie che questi siti di terze parti erogano e per questo è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie. Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate:
Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter https://twitter.com/privacy?lang=en
Youtube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Google+ http://www.google.com/policies/technologies/types/
Vimeo https://vimeo.com/cookie_policy
Google Maps http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Come posso gestire le mie preferenze?
Puoi gestire le tue preferenze sui cookies anche tramite browser.
Ogni browser consente anche la disattivazione dell’accettazione dei cookie. Ecco come disabilitarli dai browser più diffusi:
Browser Google Chrome
Cliccare sul pulsante “Menu” – Selezionare la voce “Impostazioni” – Selezionare la voce “Mostra Impostazioni Avanzate” – Scorri la pagina fino alla voce “Privacy” e clicca sul pulsante “Impostazione contenuti…” – Nella finestra a popup aperta spuntare la casella “Impedisci ai siti di impostare dati” e “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti” – Cliccare su “Fine” per salvare
Microsoft Internet Explorer
Cliccare sul pulsante “Strumenti” – Scegli l’opzione “Opzioni Internet” – Selezionare la TAB “Privacy” e spostare la barra di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie – Cliccare su “OK” per salvare
Mozilla Firefox
Cliccare il pulsante “Menu” – Selezionare il pannello “Privacy” – Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate – Deselezionare l’opzione “Accetta i cookie dai siti”
Safari
Selezionare il “Menu” – Cercare e selezionare la TAB “Privacy” – Selezionare l’opzione “Blocca Sempre” nella voce “Cookie e dati di siti web”
Opera
Selezionare il “Menu” – Selezionare “Riservatezza & Sicurezza” – Spuntare la casella “Non consentire ai siti di salvare alcun dato” e “Blocca i cookie di terze parti e i dati dei siti”.
Ricordiamo ancora una volta che il blocco dei cockies rischia di limitare notevolmente la soddisfazione che si può trarre dalla consultazione dei nostri siti inclusa l’impossibilità di utilizzare molte delle funzioni degli stessi.