
I migliori blog sul design nel 2023.
Una piccola lista di blog sul design piena di ispirazione.
Sei alla ricerca disperata di ispirazione sul design, oppure sei solo curioso di scoprire i trend in voga al momento? Eccoti una piccola lista di riferimenti interessanti, per non rimanere all’asciutto e sapere cosa sta cambiando nel nostro mondo!
Grazie a Pixpa possiamo scoprire tantissimi blog interessanti sul tema, che potranno essere utili per conoscere tutte le sfumature di questo fantastico mondo.
Design Milk
Blog sull’industria grafica che offre ogni giorno qualche tema interessante da far imparare ai designer di ogni livello d’apprendimento, presentando contenuti sempre nuovi su arte, architettura, interior, moda e tecnologia. Personalmente è ben fissato nei nostri preferiti.
Creative Market
Creative Market offre svariate risorse su diversi temi, quali “font”, “grafica”, “modelli”, “temi web”, “elementi 3D popolari” e nuovi concetti creativi. Questo blog presenta diversi articoli su come gestire un’attività di progettazione e lavorare con i migliori software di progettazione. Una fonte inesauribile di guide e suggerimenti sia per i neofiti che per chi è già svezzato.
Smashing Magazine
Smashing Magazine si distingue dagli altri blog perché fornisce informazioni affidabili e pratiche sulla progettazione e lo sviluppo, concentrandosi sulla pubblicazione di contenuti editoriali per web designer e sviluppatori. Immergiti nei loro articoli di ricerca e nei loro libri digitali. Un posto perfetto per la formazione di ogni webdesigner, in un mondo pieno di novità e che raramente lascia il tempo per l’aggiornamento dei trend grafici.
Logo Design Love
Come suggerisce il nome, LDL è incentrato sulla progettazione di loghi e altre brand identity. I grafici adoreranno questo blog in quanto presenta idee sorprendenti. Vale la pena esplorare il loro contenuto anche solo per la completa collezione di loghi e brand che offrono e che può essere una fonte enorme d’ispirazione e aiuto quando ci si sente con la sindrome del “foglio vuoto”.
Arti digitali
Digital Arts ha sede nel Regno Unito ed è supportata da IDG: il più grande editore IT del mondo. Questo blog copre grafiche 3D, animazione, video, effetti, web e design interattivo. Le informazioni fornite su Digital Arts sono imparziali e professionali. Un blog da tenere sempre aperto per avere costanti aggiornamenti sul mondo creativo sia nazionale che internazionale!
Canva Design School
Il sito Web di DS ha un blog separato in cui è possibile trovare risorse e suggerimenti, grazie a tutorial e articoli. Queste risorse possono aiutarti a imparare a progettare e realizzare vari progetti su Canva.
Dieline
Dieline è una piattaforma creativa creata per l’industria del packaging design. Fin dall’inizio, nel 2007, è diventata una delle principali società di media per imballaggi di consumo, produttori di imballaggi, agenzie e marchi di consumo. Il blog contiene articoli sui concetti di packaging, sul settore e altre informazioni pertinenti.
Trendlist
Tra i numerosi blog sull’argomento Trend List è uno dei più originali. Questo blog elenca lavori che sono influenzati dalla contemporaneità dei tempi. Il sito afferma che non si tratta di una critica alla grafica contemporanea, ma presenta allo stesso tempo un’opinione approfondita sugli stessi argomenti, dando modo al lettore di potersi formare una propria idea su come concepire l’idea di contemporaneità.
Book Design Blog
Book Design Blog è un blog che riguarda tutto ciò che riguarda la grafica dei libri, che si tratti di magazine auto-pubblicate o libri commerciali. Include articoli, recensioni e interviste di professionisti del settore per chiunque sia interessato alla creazione di una interfaccia grafica per i libri al passo coi tempi, facendosi altresì una propria identità creativa.
Typetoken
Typetoken è un blog di progettazione tipografica che ti aiuterà a identificarti ed evolvere nel mondo della tipografia. Gli articoli sono ben scritti e il sito è organizzato in varie sezioni come, ad esempio, “icone”, “pubblicazioni”, “teorie”, “linguaggio visivo”, “eventi”, “brand identity” e “arte”.
Sorry, the comment form is closed at this time.