
L’importanza del Blog
Come aumentare l’efficacia del tuo sito
In principio il blog era una sorta di diario online che, nella maggior parte dei casi, le persone utilizzavano per parlare di sé. Ben presto si è capito il potere che poteva avere questo canale di comunicazione e, complici anche le piattaforme nate alla fine degli anni ’90, che non richiedevano la conoscenza dei linguaggi di programmazione e del web design, sono iniziati a nascere blog come funghi che trattavano i più disparati argomenti.
Oggi il blog aziendale è uno dei principali strumenti di web marketing, utilizzato in ottica di inbound marketing (ossia capace di generare traffico naturale).
Bisogna mettere in chiaro che un blog aziendale non ha lo scopo di vendere: la caratteristica principale è quella di fornire informazioni e soluzioni. Questo genere di articoli cerca di intercettare le domande latenti. I blog aziendali mirano al cliente tiepido, ovvero quel lettore che si sta documentando in attesa di acquistare.
Un piccolo esempio: hai un’azienda che vende impianti fotovoltaici. Sul tuo blog sono presenti articoli su come scegliere l’impianto adatto, su quanto costa l’istallazione, sulle detrazioni fiscali, ecc… Un tuo potenziale cliente, intanto, sta valutando di istallare l’impianto: cerca sui motori di ricerca “quanto costa l’istallazione di un impianto fotovoltaico?” e trova il tuo articolo. Lo legge e scopre che sul tuo sito sono presenti altri articoli utili e interessanti che lo aiuteranno nella sua scelta.
Perché un sito web aziendale non è sufficiente
Se il tuo sito web è una vetrina che contiene l’about, la mission, l’area contatti e altre informazioni riguardanti esclusivamente l’azienda, come pensi di essere scovato sul web dai tuoi possibili clienti se non offri risposte alle loro domande?
Inoltre un blog viene costantemente aggiornato a differenza di un sito. Questo contribuisce al posizionamento sui motori di ricerca che premiano quei siti con contenuti sempre aggiornati.
Un sito vetrina non riuscirà a intercettare il cliente tiepido, che è quello che generalmente si trasforma in un cliente caldo che vuole acquistare proprio il tuo prodotto.
I benefici del blog aziendale
I blog attraggono un maggior numero di utenti rispetto al semplice sito vetrina, permettendo alle aziende di mettersi in contatto con i consumatori. Proponendo agli utenti dei contenuti di interesse andrai a stimolare la curiosità nei tuoi confronti, e ti piazzerai nella loro mente come un marchio di riferimento. Potrai comunicare al meglio la tua competenza, i tuoi tratti distintivi e il tuo modo di approcciarti al mercato.
Creare un sito web aziendale e gestire un blog aziendale è un ottimo modo per generare e ottenere traffico. Offrire aggiornamenti, consigli e informazioni darà agli utenti un buon motivo per visitare il tuo sito e tornarci periodicamente.
Il sito web è diventato ormai il biglietto da visita digitale. Affidarsi a un’agenzia che lo curi sotto ogni aspetto è la scelta migliore perché questo sia il più performante possibile.
Riconoscimento editoriale per l’immagine: Song_about_summer / stock.adobe.com
Sorry, the comment form is closed at this time.