-
I font più trendy del 2023
I font. Nessun lavoro di design potrà mai definirsi ben fatto senza uno studio sul miglior font da usare. Scopriamo alcuni caratteri interessanti.
-
I migliori blog sul design nel 2023.
Una piccola lista di blog sul design piena di ispirazione. Sei alla ricerca disperata di ispirazione sul design, oppure sei solo curioso di scoprire i trend in voga al momento? Eccoti una piccola lista di riferimenti interessanti, per non rimanere all’asciutto e sapere cosa sta cambiando nel nostro mondo! Grazie a Pixpa possiamo scoprire tantissimi blog interessanti sul tema, che potranno essere utili per conoscere tutte le sfumature di questo fantastico mondo. Design Milk Blog sull'industria grafica che offre ogni giorno qualche tema interessante da far imparare ai designer di ogni livello d’apprendimento, presentando
-
Chatbot: Il loro avvento tra noi
Visibilità è la parola d'ordine per qualsiasi sito o profilo Instagram e fare SEO è fondamentale se vogliamo raggiungere questo obiettivo.
-
SEO per Instagram: le regole per un profilo vincente!
Visibilità è la parola d'ordine per qualsiasi sito o profilo Instagram e fare SEO è fondamentale se vogliamo raggiungere questo obiettivo.
-
L’importanza del Blog
I blog attraggono un maggior numero di utenti rispetto al semplice sito vetrina, permettendo alle aziende di mettersi in contatto con i consumatori. Proponendo agli utenti dei contenuti di interesse andrai a stimolare la curiosità nei tuoi confronti.
-
Nostalgia delle pagine gialle?
Oltre a farti chattare con amici e parenti, la piattaforma può servirti per chiedere l’orario alla tua parrucchiera preferita o informazioni all’alimentari del quartiere.
-
Come fare Brand Identity? L’importanza del Logo
La Brand Identity è l’insieme degli elementi che contraddistinguono un’azienda e permettono al consumatore di riconoscerla. Riconoscerla significa distinguerla dai concorrenti e quindi sceglierla.
-
Smart Glasses · In arrivo gli occhiali Ray-Ban intelligenti
Gli occhiali intelligenti sono la prossima frontiera di sviluppo che punterà a superare l'era dello smartphone: perché limitarsi a tirare fuori un pezzo di metallo dalla tasca, quando è sufficiente chiedere all'assistente digitale nascosto nella stanghetta dei tuoi occhiali?
-
Da un’idea fino al suo risultato: come procedere alla validazione di un progetto in quattro semplici passaggi?
Validazione di un progetto: come passare da un'idea geniale alla sua concretizzazione in quattro passaggi fondamentali. Per non disperdere una buona intuizione.
-
I Mattatoi e la loro realtà, raccontati da due grandi artisti
Dal 27 Giugno al 27 Luglio, presso Piktart - il nostro spazio dedicato alle mostre - Simona Guerra ci conduce in un viaggio fatto di testimonianze artistiche che ci illustrano il crudele mondo degli allevamenti intensivi, i mattatoi. Autori delle serie fotografiche due grandi Maestri dell’arte, il nostro concittadino Mario Giacomelli e il fotografo veneto Pino Dal Gal.
-
Gli influencer più in vista nel 2021
Negli ultimi 20 anni tutte le personalità più importanti, che si parli dello star system, dello sport o della politica, hanno imparato quanto sia essenziale la visibilità data dal web.
-
Come e perché farsi pubblicità sui Social Network?
Frequenza di rimbalzo, ovvero quanto è importante la user experience e l'ottimizzazione SEO nel garantire una risposta soddisfacente dal cliente finale.
-
In Real Life – IRL è un nuovo modo di intendere i social
Frequenza di rimbalzo, ovvero quanto è importante la user experience e l'ottimizzazione SEO nel garantire una risposta soddisfacente dal cliente finale.
-
Instagram: parziale retromarcia degli sviluppatori?
Anno domini 2019. Instagram, la piattaforma di social shooting di proprietà di Facebook, era in mezzo alle polemiche per incitazione al bullismo digitale. Nella necessità di arginare questo fenomeno, in maniera arbitraria e del tutto inaspettata, il social decise di rimuovere la possibilità di vedere i like dei post a chiunque non ne fosse il creatore. Gli sviluppatori, al tempo, spiegarono che questa feature creava motivi di competizione e ansie ai soggetti più deboli psicologicamente. Questi vivevano di visibilità e che per questa arrivavano a denigrare il prossimo o, peggio ancora,