Pagine Gialle WhatsApp

Nostalgia delle pagine gialle?

WhatsApp le sta introducendo in formato digitale!

Un progetto chiaro: Instagram serve per le multinazionali e gli influencer, Facebook è per tenersi in contatto con gli amici, mentre WhatsApp?
Oltre a farti chattare con amici e parenti, la piattaforma può servirti per chiedere l’orario alla tua parrucchiera o informazioni all’alimentari del quartiere.
Presto, però, a questa idea di centro commerciale aggregato si aggiungerà anche una directory aziendale che ti consentirà di trovare negozi e servizi presenti sull’app, anche se non conosci il numero di telefono. Insomma, una riedizione delle care vecchie Pagine Gialle, ma in formato digitale.
Ad annunciarlo è Mark Zuckerberg in persona, che ha ufficializzato il via libera dal proprio profilo Facebook: si inizierà da San Paolo in Brasile, con una prima fase di test che servirà a risolvere eventuali problemi prima di esportare la funzionalità nel resto del mondo.
Dopo l’introduzione del pulsante Shopping e dei pagamenti in app, servizi attivi solamente in Brasile e India, questa è l’ennesima mossa con cui Zuckerberg intende ampliare l’utilizzo del client di messaggistica, portandolo verso i territori del vero e proprio e-commerce.

L’interfaccia

I primi screenshot del nuovo servizio indicano che le aziende verranno suddivise per categorie come «negozi di animali», «ristoranti» e così via. A quel punto basta scegliere la società che ti interessa e iniziare la chat.

Nuove funzionalità

La novità apre anche un capitolo inerente agli annunci. WhatsApp, a differenza di Facebook e Instagram, non mostra alcun tipo di pubblicità; tuttavia Idema, vicepresidente della messaggistica aziendale di Facebook, non ha escluso la possibilità che in futuro, tra le chat, possano apparire inserzioni sponsorizzate proprio dalle aziende locali.
“C’è sicuramente una strategia, gli annunci rappresentano il modello di business principale per Facebook, e a lungo termine penso che in una forma o nell’altra faranno parte del mondo di WhatsApp”.

WhatsApp ha inoltre precisato che la nuova funzione in stile Pagine Gialle non registrerà la posizione degli utenti o le attività commerciali che cercano con la directory: la privacy degli utenti sarà sempre al primo posto.

In conclusione, quella di WhatsApp si conferma una vera e propria novità commerciale, con l’applicazione che diventerà sempre più parte integrante dell’e-commerce avviato da Zuckerberg ormai da diversi anni, e già ben integrato al momento su Facebook e Instagram: vedremo come questa novità verrà accolta dagli utenti della piattaforma di messaggistica.

 

Riconoscimento editoriale per l’immagine: Bojan / stock.adobe.com
Riconoscimento editoriale per il testo: gqitalia.it | ansa.it | computermagazine.it

Sorry, the comment form is closed at this time.