PINTEREST MARKETING

Pinterest è un social network basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini e quindi, essendo fortemente visivo, è uno dei migliori canali social per fare visual content marketing.

Alcuni studi dimostrano che le persone tendono a ricordare solo il 10% delle informazioni ascoltate ma che supportando queste informazioni con dei contenuti visuali la percentuale sale fino al 65%.

Pertanto, i brand che sanno come ottimizzare i loro contenuti per Pinterest sono in una posizione migliore per sfruttare i vantaggi offerti dalla piattaforma e, come risultato, possono aumentare la loro visibilità.

I VANTAGGI DI PINTEREST

  • Pin disponibili a lungo termine

I pin non hanno una vita a scadenza cronologica, il che è un vantaggio poiché il tuo prodotto potrà essere visualizzato anche mesi dopo averlo postato.

  •  Non importa il numero di follower

Su Pinterest non è importante inoltre il numero di follower. Il tuo pin può quindi fin da subito ottenere un’ottima reach e engagement grazie all’algoritmo di Pinterest che simula un motore di ricerca.

  • Poca concorrenza

La concorrenza tra le aziende italiane sulla piattaforma è esigua. È quindi il momento giusto per creare la propria presenza e aggiudicarsi una fetta di utenti potenzialmente interessati.

Avviare una strategia di marketing su Pinterest non è molto complesso, l’importante è avere la giusta conoscenza degli strumenti a disposizione.
Di seguito una piccola guida per avviare una strategia di successo.

  • Costruisci una bacheca accattivante

Il primo passo fondamentale per creare una bacheca accattivante è quello di individuare le parole chiave più adatte a rappresentare la tua azienda e la sua offerta e, allo stesso tempo, ad attirare visitatori.

  • Ottimizza la tua bacheca ed i tuoi annunci

Perché la tua strategia di digital marketing su Pinterest abbia successo, è fondamentale ottimizzare il nome dell’account business, la board e i Pin per il motore di ricerca interno. Diverse aziende fanno l’errore di inserire nel loro account Pinterest solamente il nome dell’azienda, ma questa strategia non è ideale in quanto spesso gli utenti avviano ricerche generiche sul prodotto di cui hanno bisogno o sul problema che stanno cercando di risolvere.
Nella scelta del nome dell’account business devi tenere in considerazione cosa fa la tua azienda e come pensi che i tuoi utenti cerchino i prodotti che offri.

  •  Pubblica Pin con costanza

Pubblicando con consistenza e costantemente hai la possibilità di aiutare gli utenti a trovare i tuoi Pin e, di conseguenza, di ampliare il tuo pubblico. La consistenza con cui pubblicare dipende da vari fattori.
Oggi il numero di pubblicazioni ideali si aggira intorno ai 5-10 Pin al giorno.

  • Condividi nuovamente i tuoi Pin (Repin)

E’ oggettivamente impossibile che i tuoi follower visualizzino tutti i Pin che pubblichi, per questo tra gli annunci da pubblicare giornalmente puoi inserire dei repin di annunci pubblicati nelle settimane e nei mesi precedenti.

  • Partecipa alle bacheche di gruppo

Le bacheche di gruppo di maggior successo riescono a raccogliere al loro interno centinaia di collaboratori e migliaia di follower, quindi si rivelano essere il modo migliore per mostrare i tuoi Pin ad un pubblico molto ampio in breve tempo.
Le bacheche di gruppo ottengono un numero di condivisioni maggiore rispetto alle bacheche personali perché sono molto popolari tra gli utenti.

  •  Utilizza in maniera attiva la funzione interessi

Una volta raggiunto un buon numero di follower svolgi un’indagine sui loro interessi e inizia a seguirli anche tu.

  • Analizza e misura i tuoi sforzi su Pinterest

Il monitoraggio costante è la chiave per la riuscita della tua strategia di marketing su Pinterest.

Sorry, the comment form is closed at this time.